Vicinolontano
Vicinolontano
  • 360
  • 2 395 557
V/L 2024 - Ridurre divario Nord/Sud del mondo. La scienza ci prova
Confronto con ATISH DABHOLKAR, ENRICO PÈ, GIORGIO TAMBURLINI
modera MICHELE MORGANTE
evento realizzato in collaborazione con l?istituto di Genomica Applicata e con il sostegno di Farmacia Antonio Colutta
Promuovere la ricerca scientifica non è solo importante, ma obbligatorio. Nei paesi sviluppati, la scienza dovrebbe assumere un ruolo chiave nel diminuire l’impatto delle attività umane sull’ambiente. Nei paesi in via di sviluppo, il progresso della scienza è invece “essenziale” e necessario se vogliamo diminuire le diseguaglianze economiche, sociali, culturali che già ora rappresentano una grave minaccia alla stabilità dell’equilibrio globale. Quali sono le modalità attraverso cui i paesi più avanzati, fra i quali l'Unione Europea, possono trasferire scienza e tecnologia nei paesi rimasti indietro? Come favorirne il progresso economico e sociale, contemplando una transizione verso processi produttivi che siano sostenibili anche dal punto di vista ambientale? Come percorrere una strada vantaggiosa per entrambe le parti in gioco senza ricadere in una forma di colonialismo di tipo nuovo?
ATISH DABHOLKAR Fisico teorico indiano, è direttore del Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam-Ictp di Trieste. Noto a livello internazionale per le sue ricerche sulla teoria delle stringhe e sull’entropia quantistica dei buchi neri, inclusi i filoni di indagine basati sull’unificazione elettrodebole, che portò il fondatore dell’Ictp Abdus Salam a vincere il premio Nobel per la Fisica nel 1979. Insignito di prestigiosi premi scientifici, nel 2021 è stato eletto Fellow della World Academy of Sciences per il progresso della scienza nei Paesi in via di sviluppo.
MARIO ENRICO PÈ Professore di Genetica Agraria alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dove è stato Preside della Classe di Scienze Sperimentali e Applicate. Da anni il suo gruppo svolge ricerche genetiche in collaborazione con università e istituzioni pubbliche di numerosi paesi emergenti in Asia e in Africa. I risultati sono pubblicati su riviste scientifiche internazionali a elevato impatto.
GIORGIO TAMBURLINI Pediatra, è stato direttore scientifico dell’Irccss Burlo Garofolo di Trieste. Oltre al lavoro clinico, ha svolto attività di ricerca, insegnamento e consulenza. Ha lavorato per Ong, centri di ricerca e agenzie internazionali, occupandosi in particolare di linee-guida per l’assistenza pediatrica nei Paesi in via di sviluppo. Presidente del Centro per la Salute del Bambino, è cofondatore di Nati per leggere e ideatore del programma Un villaggio per crescere. Ha pubblicato I bambini in testa (Il pensiero scientifico editore 2023).
MICHELE MORGANTE Professore di Genetica all'Università di Udine, accademico dei Lincei, presidente della Associazione Genetica Italiana ed editore associato di prestigiose riviste scientifiche. È direttore scientifico dell'Istituto di Genomica applicata. Ha pubblicato I semi del futuro. Dieci lezioni di genetica delle piante (Il Mulino 2020). È membro del comitato scientifico di vicino/lontano.
Riprese video e postproduzione a cura di Entract multimedia
Immagine di copertina Phocus Agency
Переглядів: 145

Відео

V/L 2024 - Raccontare i conflitti oggi
Переглядів 18221 день тому
con FRANCESCA MANNOCCHI “… è sul corpo che si scrive la verità delle guerre”. Così Francesca Mannocchi, in 'Conflitti', nel fascicolo 06/10, 2023 di “Sotto il Vulcano” da lei curato. Sono i corpi ad abitare le trincee, i corpi a subire le vendette: stuprati, torturati, violati. Ed è a partire dai corpi che dobbiamo tornare a educarci al conflitto. Perché la commozione senza comprensione non ser...
V/L 2024 - Crisi di civiltà e disordine del mondo
Переглядів 42921 день тому
Confronto con MANLIO GRAZIANO, JÉAN_LEONARD TOUADI, MAURIZIO SCARPARI e, in collegamento. PAULA MONTERO modera NICOLA GASBARRO evento realizzato in collaborazione con éStoria L'”ordine” e la “pace” imposti dalle potenze vincitrici agli sconfitti della Seconda guerra mondiale è andato in frantumi con la dissoluzione dell'Unione Sovietica, combinata all'ascesa della Cina e di altri paesi in via d...
V/L 2024 - La profezia del quotidiano. In ascolto di profeti e testimoni
Переглядів 12221 день тому
presentazione del libro postumo di Pierluigi Di Piazza edito da Alba Edizioni con VITO DI PIAZZA, LIDIA MAGGI modera PAOLO MOSANGHINI evento realizzato in collaborazione con il Centro Balducci Qual è il significato della profezia? A ogni persona viene richiesta la profezia della quotidianità. Sono le figure dei Profeti religiosi e laici a sollecitare un impegno quotidiano costante da parte di t...
V/L 2024 - L'enigma della democrazia
Переглядів 28721 день тому
Confronto con TOMMASO BOBBIO, GABRIELE PEDULLÀ, NADIA URBINATI modera NICOLA GASBARRO Nel corso del 2024 più di quattro miliardi di persone saranno chiamate alle urne: dagli Stati Uniti all’ Europa, dall’India a parecchi dei Paesi africani. Tuttavia la democrazia, di cui le libere elezioni sono per definizione un fondamento, ha ben poco da festeggiare. Élites autoritarie - con poche possibilità...
V/L 2024 - Quanto capitalismo possiamo sopportare?
Переглядів 1,1 тис.21 день тому
Confronto con MAURO BONAIUTI e, in collegamento, CLARA E. MATTEI modera MARCO PACINI Alla domanda “Quanto capitalismo possiamo sopportare?” rispondiamo balbettando frasi stantie, vittime come siamo di una coazione a ripetere che ci fa considerare inevitabile, “naturale”, ciò che in ogni senso è il prodotto storico-ideologico di una parte di umanità - la nostra - che si è autoproclamata il tutto...
V/L 2024 - Chi abiterà l'Italia dopo di noi?
Переглядів 72728 днів тому
Racconti e letture di e con FABRIZIO GATTI La domanda non è più fantascienza: chi abiterà l'Italia dopo di noi? L'inverno demografico comincia a gelare le nostre attività. I pochi giovani sono già partiti da un pezzo. Restano gli anziani, ma senza più servizi a portata di mano e senza più bambini intorno. In Italia dieci milioni di abitazioni sono vuote. Evaporano mestieri come idraulici, murat...
V/L 2024 - Popoli sotto assedio
Переглядів 22928 днів тому
Confronto con PAOLA CARIDI, DAMIR OVČINA, DOMENICO QUIRICO modera ANNA MARIA GIORDANO evento realizzato in collaborazione con Fondazione Diritti Umani Ieri a Sarajevo, Bejrut, Aleppo… oggi a Gaza e in Ucraina: popoli sotto assedio. E quanti altri lontani dai nostri riflettori? E dai nostri interessi? Succede quando la guerra scatena un inferno di morte e distruzione su civili inermi e incolpevo...
V/L 2024 - Maniac - Intervista a BENJAMÌN LABATUT di e con FURIO HONSELL
Переглядів 26128 днів тому
Quando alla fine della seconda guerra mondiale John von Neumann concepisce il MANIAC - un calcolatore universale che doveva «afferrare la scienza alla gola scatenando un potere di calcolo illimitato» -, sono in pochi a rendersi conto che il mondo sta per cambiare per sempre. Perché quel congegno rivoluzionario non solo schiude dinanzi al genere umano le sterminate praterie dell’informatica e de...
V/L 2024 - Patria comune
Переглядів 273Місяць тому
racconto - con PAOLO RUMIZ evento realizzato in collaborazione con Dedica Festival Viaggio in sei tappe attraverso l’idea di Europa dalla voce di un formidabile narratore. Una storia lunga almeno sedici anni, che inizia con il viaggio del 2008 lungo la frontiera orientale dell’Unione Europea, raccontato poi in Trans Europa Express; prosegue con il ritorno sui fronti della Grande Guerra nel cent...
VL 2024 - Lettere contro la guerra. Presentazione della nuova edizione del volume di Tiziano Terzani
Переглядів 339Місяць тому
con ELDA BAGGIO, TOMASO MONTANARI, ANGELA TERZANI STAUDE modera ÀLEN LORETI evento realizzato in collaborazione con Medici Senza Frontiere È sconcertante: non vi è previsione, denuncia o motivo di angoscia nelle Lettere contro la guerra - scritte da Tiziano Terzani nel 2002 all’indomani dell’11 Settembre - che nei successivi vent’anni non si sia poi rivelata vera. Che cosa significa? Che davver...
V/L 2024 - Crisi climatica. Transizione o metamorfosi?
Переглядів 430Місяць тому
Confornto con MARCO PACINI, ANTONELLO PASINI, MAURO IVO VAN AKEN modera ELISABETTA AMBROSI La crisi eco-climatica accelera. Nonostante questa evidenza, il negazionismo aggrappato agli ultimi brandelli di pseudo-scienza prova a rialzare la testa. Ma saranno le azioni e retroazioni del sistema-Terra (non più oggetto a nostra disposizione, ma soggetto politico a pieno titolo) a farsi carico della ...
V/L 2024 - Un mondo di donne in cammino
Переглядів 154Місяць тому
Evento con LUCIANA CASTELLINA, DANILO DE MARCO, ANGELO FLORAMO - introduce MARTINA DEL PICCOLO - voce e chitarra NICOLE COCEANCIG - fisarmonica PAOLO FORTE - montaggio video fotografico Andrea Trangoni A partire dal volume "Un mondo di donne in cammino" di Danilo De Marco e Luciana Castellina, posfazione di ANgelo Floramo (Forum, 2024) Decidere cosa realmente voglia dire essere donna richiede u...
V/L 2024 - La politica è teatro? Come cambia il discorso pubblico
Переглядів 115Місяць тому
Confronto con GIUSEPPE ANTONELLI, FLAVIA TRUPIA - modera MASSIMILIANO PANARARI Come parlano i nostri politici? O meglio, quali sono le nuove tecniche di persuasione adatte a sedurre un elettorato sempre più immerso nella cultura social? Siamo di fronte a un trasformismo spettacolare della comunicazione pubblica senza precedenti. Più che il potere della parola sembra prevalere il gesto o addirit...
V/L 2024 - L'Italia nella "Guerra Grande" - con Lucio Caracciolo, Paolo Possamai
Переглядів 14 тис.Місяць тому
evento realizzato in collaborazione con Historia, LiMes Club Pn-Ud-Ve e con il sostegno di Amga Energia & Servizi Il mondo è in guerra. La politica nel caos. Da qualche anno infuria su più fronti, e con diverse modalità, una "Guerra Grande", come la definisce LiMes. Ciò avviene nella distratta e pericolosa inconsapevolezza di quanti si pensano estranei alla tempesta, che invece ci vede tutti - ...
Premio Terzani (2005-2024). Venti anni
Переглядів 152Місяць тому
Premio Terzani (2005-2024). Venti anni
Premio Terzani 2023 a Zerocalcare
Переглядів 2,7 тис.Рік тому
Premio Terzani 2023 a Zerocalcare
Resistere, malgrado tutto
Переглядів 920Рік тому
Resistere, malgrado tutto
La seduzione linguaggio. Dall'arte oratoria ai meme
Переглядів 667Рік тому
La seduzione linguaggio. Dall'arte oratoria ai meme
Scienza potere società
Переглядів 1,6 тис.Рік тому
Scienza potere società
Non uccidere;per una cultura della pace
Переглядів 347Рік тому
Non uccidere;per una cultura della pace
Teocrazie. La follia di credersi Dio
Переглядів 729Рік тому
Teocrazie. La follia di credersi Dio
Iran. Se la rivoluzione parte dalle donne
Переглядів 647Рік тому
Iran. Se la rivoluzione parte dalle donne
Anna Politkovskaja. Una madre
Переглядів 193Рік тому
Anna Politkovskaja. Una madre
Intelligenza artificiale, potere reale
Переглядів 12 тис.Рік тому
Intelligenza artificiale, potere reale
Protestare o disertare? Immaginando un'alternativa
Переглядів 509Рік тому
Protestare o disertare? Immaginando un'alternativa
La storia come arma: dai Balcani alla Russia di Putin
Переглядів 4,3 тис.Рік тому
La storia come arma: dai Balcani alla Russia di Putin
Il potere perduto dei giovani
Переглядів 895Рік тому
Il potere perduto dei giovani
Europa in armi: dalle guerre mondiali all'Ucraina
Переглядів 3,8 тис.Рік тому
Europa in armi: dalle guerre mondiali all'Ucraina
Afghanistan. E calò il silenzio
Переглядів 994Рік тому
Afghanistan. E calò il silenzio

КОМЕНТАРІ

  • @glorianasello1634
    @glorianasello1634 День тому

    <3

  • @pedrodelmar747
    @pedrodelmar747 6 днів тому

    A breve ci saremo ancora nella "guerra grande" non preoccuparti.......

  • @piercoda8606
    @piercoda8606 20 днів тому

    Brava....grazie!

  • @cesarecesare-ee5zq
    @cesarecesare-ee5zq 21 день тому

    Claretta genietta brava ! vola alto ! ti amo

  • @GabrieleProto1
    @GabrieleProto1 25 днів тому

    in gioco vi è solo il mondo unipolare verso un più equo mondo multipolare, cerchiamo di vedere le opportunità di evoluzione umana a livello mondiale e una giustizia mondiale che salvaguardi il diritto all'esistenza per tutti allo stesso livello, l'egemonia occidentale è finita, prendiamone atto. Amen

    • @GabrieleProto1
      @GabrieleProto1 25 днів тому

      finora l'occidente ha imposto i prezzi di acquisto delle materie prime e i prezzi di vendita dei loro elaborati nei paesi accondiscendenti del mondo, si passerà sicuramente ad altri sistemi dove ogni parte potrà avere un suo guadagno e un suo sviluppo. Personalmente non credo che la Cina intenda imporre un suo sistema politico, bensì potrebbe essere un elemento importante per un migliore equilibrio mondiale basato sul sistema da loro proposto : gagnant gagnant e non depredando come è stato finora , impedendo l'autodeterminazione di molti popoli; ma permettendo uno sviluppo più armonico tra gli stati.

  • @giuliocaprini-be2pj
    @giuliocaprini-be2pj 25 днів тому

    Solo quello sano. Basta con quello degenere.

  • @GabrieleProto1
    @GabrieleProto1 25 днів тому

    RKJ viene completamente censurato e ignorato dal mainstream , è voluto ? speravo ascoltare qualcosa in merito ma vedo che non date alternative tra T e B, anche se italiano voto per Kennedy Junior e spero tanti giovani americani universitari possano indirizzarsi verso un cambio di paradigma. anche questo dovrebbe essere democrazia.

  • @GabrieleProto1
    @GabrieleProto1 25 днів тому

    nessuna speranza per ROBERT KENNEDY JUNIOR ? alle elezioni USA ?

  • @marcocarta3366
    @marcocarta3366 25 днів тому

    quante balle...e pure inutili

  • @carminebarbaro5556
    @carminebarbaro5556 26 днів тому

    CARACCIOLO, MA SEI IN TE? IL NS PROBLEMA E' L'EUROPA COSI' CONCEPITA E LA SCELTA DI LASCIARE LA LIRA PER L'EURO! E NON DIRMI CHE LA LIRETTA ECC..ECC...PECHE' LA LIRETTA CI HA PORTATO AL 5° POSTO COME ECONOMIA MONDIALE.INOLTRE LA COSTITUZIONE NON PREVEDE MISSIONI ALL'ESTERNO DEL PAESE.ANCORA,PERCHE' E' STATA ABOLITA LA LEVA OBBLIGATORIA?? CIARLIAMO MENO E DICIAMO IL VERO!TROPPE BASI USA IN ITALIA

  • @retvrtko
    @retvrtko 26 днів тому

    Io ho 77 anni. Vivo in ex Jugoslavia. La Jugoslavia ha fuzionato precisamente con i parametri spiegati dalla professoressa. Purtroppo si e disgregata. E andata a remengo.

    • @francescovrizzi9483
      @francescovrizzi9483 26 днів тому

      Qua sembra sempre che ci sia qualcuno di "Divino" a imporre sulle collettività la propria volontà. In società dove la collettività è una coesione di singolarità è il potere economico a comandare... Quando la collettività è collettività non c'è spazio per l'economia

    • @malXolm
      @malXolm 24 дні тому

      @@francescovrizzi9483al “Divino” che lei cita possiamo accostare lo 0.1% che detiene questo potere “economico” che altro non è che dittatura di questi parassiti in balia della loro avidità e della loro impunità.

  • @17anthrax17
    @17anthrax17 26 днів тому

    Avessi avuto la fortuna di scoprire prima quest'ottimo saggista e psicoanalista, avrei fatto un percorso di vita diverso.

  • @Pinuccia-rv2cc
    @Pinuccia-rv2cc 27 днів тому

    E no caro Caracciolo allora non hai capito che cosa ha detto Putin,e cioè che loro avanzeranno a secondo di quanto avanzerà la Nato & C.e purtroppo noi qui in uccidente abbiamo dei bambini piccoli o meglio degli psicopatici che vogliono fare una corsa allo scontro frontale e chi si scansa per primo ad un secondo dallo schianto 😏il fatto è che quei bambini piccoli mettono in pericolo tutto il pianeta 😏

  • @Pinuccia-rv2cc
    @Pinuccia-rv2cc 27 днів тому

    Caro Caracciolo meglio soli che male accompagnati 😏 e la Nato non è sicuramente un buon compagno 😏

  • @Pinuccia-rv2cc
    @Pinuccia-rv2cc 27 днів тому

    😮 l'Italia nella guerra grande 😮 ahhh ecco quindi art.11 della nostra Costituzione Italiana l'abbiamo proprio buttato nel cesso 😮e scusate chi vi ha dato questo permesso 😡 ma siamo in una dittatura o in una democrazia 🤔

  • @ivanacipriati9851
    @ivanacipriati9851 27 днів тому

    Competenza senza pari chiarezza espositiva

  • @LaBellaScola
    @LaBellaScola 27 днів тому

    Piuttosto appiattita l'immagine degli USA e delle loro pesantissime responsabilità e politiche antieuropee. Come se non fosse elegante parlarne.

  • @enricosavino9322
    @enricosavino9322 27 днів тому

    I SORCI !!!!

  • @egiziacostantini4643
    @egiziacostantini4643 27 днів тому

    Nessuno abiterà l’Italia dopo di noi? Perché verrà distrutta

  • @ilmelangolo
    @ilmelangolo 28 днів тому

    Senza guardare il video già immagino che la risposta sia: rubare giovani all'Africa.

  • @ilmelangolo
    @ilmelangolo 28 днів тому

    1:05:41 @WhatashameMaryJane

  • @simonepinori9017
    @simonepinori9017 28 днів тому

    Aggiungerei che buona parte di questa instabilità è stata causata o provocata dall' Occidente. Dai Balcani, alla Libia, fino all' Ucraina.

  • @robertodibiase2981
    @robertodibiase2981 28 днів тому

    Caracciolo è semplicemente una delle menti migliori in circolazione in Italia. La classe dirigente dovrebbe leggerlo ed ascoltarlo ogni giorno.

  • @CatiaMilardi
    @CatiaMilardi 29 днів тому

    Bravo Caracciolo assolutamente superficiali le posizioni e gli argomenti del suo interlocutore

  • @blackbreadandjamtoronto3006
    @blackbreadandjamtoronto3006 29 днів тому

    Palo Rumiz è un dono prezioso da preservare e far conoscere nelle scuole ai giovani europei.

  • @MarcoPanichiCom
    @MarcoPanichiCom 29 днів тому

    Bellissima e utile intervista. Molto bravo anche l'intervistatore ad evidenziare attivamente le varie questioni

  • @andreaforlani2262
    @andreaforlani2262 29 днів тому

    A furia di fare i colonizzatori,gli europei la prenderanno in quel posto….e ben gli sta…per l’Italia è un paese in declino totale e senza visione per colpa sua..una paese ormai inconsistente..mancano le basi…paese ormai rincoglionito,non gestito.Gli unici che potrebbero salvarci saranno Cina e Russia..se ne avranno voglia..l’Europa rischia di disgregarsi..è un’unione fallita..non so se un giorno la Germania sbatterà la porta

  • @massimilianodivincenzo2055
    @massimilianodivincenzo2055 Місяць тому

    Ehi posa piano, Lucio ti ha proprio fatto il culo.

  • @ericarbib4183
    @ericarbib4183 Місяць тому

    La Francia ha gia' 67 milioni di abitanti che non diminuiscono, ha gia' 8 milioni di Musulmani.

  • @lucianoferriero2367
    @lucianoferriero2367 Місяць тому

    perchè il prof Caracciolo deve abbassarsi a farsi intervistare da un maranza simile?

  • @GabrieleProto1
    @GabrieleProto1 Місяць тому

    ricordate gli articoli di Tiziano in merito alle false flag operations operate nel 21° secolo da Europa e Usa, l'ultimo il Nord-Stream, abbiamo la mente ormai troppo cristallizzata, se non orientata ? restiamo umani, e ricordiamoci che il popolo palestinese è più semita dei sedicenti semiti, che accusano altri di antisemitismo, superiamo il 1984 di Orwell che stà invadendo il campo: la guerra non è pace! , grazie

  • @GabrieleProto1
    @GabrieleProto1 Місяць тому

    nessuno ha mai attaccato gli USA neanche l'11 settembre , diciamo la verità e restiamo umani grazie anche a Tiziano Terzani

  • @soniazantedeschi7085
    @soniazantedeschi7085 Місяць тому

    Trovo il dr Caracciolo una persona squisita, colta e delicata. Spesso tratta il tema demografico. Penso che il riportare l'industria a casa e incentivare le piccole e medie imprese investendo sugli anziani in quanto portatori di saggezza ed esperienza da riversare sui giovani, sia una umile soluzione per incrementare le nascite

  • @quaestio8818
    @quaestio8818 Місяць тому

    Caracciolo non riesce proprio a digerire la chiara vittoria della Russia e ci racconta che avrebbe sconfitto l'Ucraina a malapena e che in realtà sta comunque perdendo perché sarebbe fagocitata dalla Cina. Quante balle! Del resto trasmette la visione del mondo e i desideri dei suoi padroni americani.

  • @simonedelgrosso4519
    @simonedelgrosso4519 Місяць тому

    dai? non si era capito che era di sx

  • @Gianluca-zo8sx
    @Gianluca-zo8sx Місяць тому

    L’ 80 % delle nostre esportazioni sono verso i paesi ue , passare dalla parte dei BRICS significa perdere la maggior parte di questo export ; con i BRICS la nostra bilancia commerciale è pesante negativa cioè importiamo molto di più di quello che esportiamo , riducendo le barriere doganali la situazione peggioreremo ulteriormente. Il paese si impoverirebbe velocemente, meglio contare poco o nulla piuttosto che contare nulla ed essere anche poveri

  • @Gianluca-zo8sx
    @Gianluca-zo8sx Місяць тому

    L’ 80 % delle nostre esportazioni sono verso i paesi ue , passare dalla parte dei BRICS significa perdere la maggior parte di questo export ; con i BRICS la nostra bilancia commerciale è pesante negativa cioè importiamo molto di più di quello che esportiamo , riducendo le barriere doganali la situazione peggioreremo ulteriormente. Il paese si impoverirebbe velocemente, meglio contare poco o nulla piuttosto che contare nulla ed essere anche poveri

  • @squeezeitalia3720
    @squeezeitalia3720 Місяць тому

    Guardate questi "cadaveri" hanno l'ideologia di una guerra, di un fascismo passato da 80 anni..... prendiamo un bandiera bianca ed arrendiamoci subito, prima che sia troppo tardi. In Italia persino la mafia si è rincoglionita... non capisco, dobbiamo fare figli per mandarli in guerra facendogli vedere l'atlante? Che noia......

  • @LucCeleprin
    @LucCeleprin Місяць тому

    Il signore Paolo potrebbe parlare un po più velocemente ??? O e già stanco.....

  • @giampaoloparrilla5514
    @giampaoloparrilla5514 Місяць тому

    Bellissimi interventi! Grazie per il vostro lavoro!

  • @cesaresperelli
    @cesaresperelli Місяць тому

    Dai commenti abbiamo un fotogramma istantaneo, della disperazione in cui versa questo paese, descritta da Caracciolo 😂

  • @maxpedro4170
    @maxpedro4170 Місяць тому

    Ma il signor Turacciolo non parla mai di come promuovere una politica a favore dei giovani e delle famiglie.

    • @tulliochiapponi
      @tulliochiapponi Місяць тому

      Il signor Caracciolo è un geopolitico, cosa cavolo c'entrano politiche per giovani e famiglie con la geopolitica? Possibile che tutti devono parlare di tutto? Poi che la geopolitica è una disciplina che assomiglia più alla magia che alla scienza e non ne azzeccano una, questo è un altro discorso...😆

    • @LucCeleprin
      @LucCeleprin Місяць тому

      Un popolo che non sta bene non fa dei figli.

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo 28 днів тому

      @@LucCeleprin Nel 1945 direi che stavamo molto molto peggio eppure facevamo più figli. Il punto non è quello.

    • @WhatashameMaryJane
      @WhatashameMaryJane 9 днів тому

      @@ilmelangolo Ciao, un piacere trovarti qui

    • @ilmelangolo
      @ilmelangolo 9 днів тому

      @@WhatashameMaryJane Ciao a te carissima 👋Stavo ascoltando la conferenza mentre cucinavo, senza guardare lo schermo, e ad un certo punto mi sono detto: "ma io questa voce la conosco..." 😁🤗

  • @n0name264
    @n0name264 Місяць тому

    I read Castellina's open letter that Europe needs to start “peace talks” with Putin about Ukraine. I'm Russian, I'm against war, and I have to say this is the most idiotic thing I've ever heard. Putin cannot be trusted, he will use the peaceful respite for one purpose only -- to accumulate enough forces to attack Ukraine again. To stop supplying American and European weapons to Ukraine -- this can be suggested by either a fool or an agent of Putin.

  • @leonardoangeloni6105
    @leonardoangeloni6105 Місяць тому

    In questa intervista Caracciolo sta candidando l'Italia a fare nel mediterraneo il gendarme armato dell'impero Anglo Americano

    • @PaoloRicci-yx1tc
      @PaoloRicci-yx1tc 26 днів тому

      No. Consiglia semmai a sfruttare gli spazi di manovra lasciati dalla distrazione Usa, per iniziare una politica che faccia i nostri interessi mirati come in Libia

  • @50mcg50
    @50mcg50 Місяць тому

    Ma l'intervistatore fa paura! aiuto

  • @GDG-qq2oy
    @GDG-qq2oy Місяць тому

    Come sempre l'antipatia connaturata di Caracciolo viene fuori ad ogni passo, ora si è ingegnato di spiegare cosa dovremmo fare come nazione, partendo per la tangente dei sogni dopo che un globalista come lui ha impattato col fallimento della sua America, interiore ed esteriore, che ha voluto prima la UE e poi l'allargamento della stessa, e poi ha creato la guerra, e ora a fronte della perduta guerra, ci dovremmo inventare un ruolo "autonomo" quando noi siamo meno, ma tanto, di quando governava il centro sinistra coi vituperati Craxi eAndreotti e pure di Moro che poi ci ha rimesso la vita per la sua politica estera.

  • @leprotto89
    @leprotto89 Місяць тому

    3:33

  • @pauluzz
    @pauluzz Місяць тому

    missioni italiane in " contesto di guerra "....non ti sbilanciare cavaturacciolo

  • @GabrieleProto1
    @GabrieleProto1 Місяць тому

    se ci uniamo ai Brics non saremo soli continuare così è un suicidio

  • @user-vm5lq1ke5c
    @user-vm5lq1ke5c Місяць тому

    Grazie Folco❤❤❤